La domanda sorge spontanea, come faccio a ricominciare? Da dove inizio? Ho perso tutti i miei guadagni muscolari?

Come in questo periodo dopo la quarantena forzata o un periodo di ferie lontano dai pesi, bisogna ricominciare a allenarsi, capire quale approccio seguire
. Il primo punto da risolvere è: i muscoli non li perdi in una settimana di ferie se li hai costruiti!. Il momento migliore per fissare gli obbiettivi sul lungo periodo è proprio adesso! Dividero’ in varie fasi come approcciarsi.
- Gli obbiettivi. Dove voglio arrivare entro l’anno prossimo? Quanta massa magra voglio provare a mettere? Voglio aumentare il mio massimale di squat di 20 kg?
- Misurazione circonferenze, plicometrie o semplicemente iniziate a pesarvi da oggi in modo da avere parametri utilizzabili in futuro.
- Recuperare il feeling con i movimenti e vedere come gestite i carichi e la resistenza aerobica.
A questo punto si può partire con una programmazione: si sa dove si vuole arrivare, si hanno i parametri iniziali e la condizione atletica attuale.
Come è preferibile allenarsi?

Gli approcci possono essere molteplici e in base al background atletico, io personalmente prediligo allenamenti di ricondizionamento quindi:
1)Allenamento aerobico separato: che può essere camminata in pendenza o ellittica
2)Seduta di allenamento funzionale e recupero gesti multiarticolari in ottica di forza con carichi che variano dal 60% al 70%
3)Seduta di muscolazione e riposi incompleti con carichi intorno al 70%

Il problema da capire è il tempo che si vuole dedicare alla palestra, se abbiamo un quarto giorno si può effettuare un allenamento differente.
Gli stimoli descritti sono intesi in multifrequenza e fullbody,per il semplice fatto che dobbiamo sottoporre tutto il corpo a riadattarsi al lavoro con sovraccarichi.
Spero la lettura vi sia interessata, lasciate un commento o contattatemi, scrivetemi quale argomento potrebbe interessarvi. A presto con un nuovo articolo!